Antigene del Pannello ENA
Descrizione analisi
La ricerca degli antigeni del Pannello ENA è utile a rilevare la presenza di uno o più autoanticorpi nel sangue in grado di reagire con proteine presenti al livello del nucleo cellulare. Queste proteine vengono dette estraibili per la loro capacità di essere rimosse dalla cellula grazie all’utilizzo della soluzione salina e rappresentano 6 principali proteine (Ro, La, Sm, RNP, SCL-70 e Jo1).
Informazioni per il paziente
L’esame è solitamente richiesto a seguito di positività al Test ANA e l’esito positivo è associato a malattie autoimmuni.
Gli autoanticorpi vengono prodotti nel caso in cui il sistema immunitario di una persona riconosca erroneamente ed attacchi i tessuti appartenenti al suo stesso organismo. Questa reazione genera infiammazione, danneggiamento tissutale ed altri segni e sintomi riscontrabili nelle patologie autoimmuni.
Preparazione all’esame
È consigliabile il digiuno da almeno 12 ore. Posizione eretta da almeno 30 minuti.